Il costo del deposito mobili Self Storage
Affittare un deposito per lasciare mobili e oggetti personali è oggi una necessità sempre più comunque. Le motivazioni sono svariate, dal trasloco alla ristrutturazione di casa, dallo svuotamento di un appartamento alla semplice mancanza di spazio.
Solitamente, la prima soluzione che si cerca è quella di un box auto classico. Questa soluzione è altamente sconsigliata per tre motivi principali:
- Problemi di umidità: I box auto classici sono spesso sotto terra e sono ambienti con un alto tasso di umidità, che potrebbe compromettere tutti i mobili depositati.
- Problemi di accessibilità: Spesso e volentieri, portare i mobili dentro e fuori dal box è complicato per via dell’altezza ridotta e scarsa accessibilità.
- Problemi legali: depositare i mobili in un box auto, in generale, non è consentito. Inoltre i termini minimi contrattuali sono spesso di almeno un anno.
Un’altra soluzione è quella di lasciare i propri mobili e beni presso il magazzino del traslocatore stesso. Questa soluzione prevede i seguenti svantaggi:
- Accesso limitato: se si volesse recuperare qualcosa o depositare altro, qual’ora fosse possibile, bisognerebbe chiedere un appuntamento e stare agli orari della struttura.
- Spazi pubblici: I mobili all’interno del magazzino potrebbero essere spostati o movimentati, aumentando il rischio di danno e di smarrimento.
- Scarsa flessibilità contrattuale: una volta stabilito il periodo, non si può in tutta tranquillità decidere di prolungare il soggiorno.
Fortunatamente oggi sono presenti in Italia strutture specializzate nel deposito mobili Self Storage, per privati e aziende. Utilizzando una struttura come quella di PiùSpazio Self Storage come deposito mobili è possibile risolvere tutte le problematiche delle precedenti soluzioni ed assicurarsi una soluzione sicura, asciutta e flessibile:
- Spazi privati e dedicati: una volta depositati i beni, solamente il cliente ha accesso ai propri mobili. Nessun rischio di danno o furto.
- Accesso illimitato: niente orari o giorni lavorativi. Al deposito si può accedere in autonomia quando e quanto si vuole
- Contratti mensili: si può scegliere la durata contrattuale e rinnovare per quanto si vuole, così da poter gestire al meglio ogni situazione ed imprevisto
- Carrellini e transpallet a disposizione dei clienti per facilitare e velocizzare la movimentazione dei mobili
E per quanto riguarda il costo del deposito mobili Self Storage?
Il costo d dipende da:
- Dimensione del Deposito: Per prima cosa bisogna selezionare la metratura corretta per le proprie esigenze. Il nostro team saprà aiutarti in questo, assicurandosi di sfruttare al massimo lo spazio.
- Durata contrattuale: da PiùSpazio Self Storage offriamo contratti da minimo un mese. Abbiamo però diverse promozioni dedicate per chi utilizza lo spazio a lungo termine.
- Sede di Interesse: ogni sede offre promozioni differenti. Consulta le pagine delle nostre sedi di Lecco, Milano Nord, Monza e Brianza per prezzi e promozioni dedicate.
Costo deposito mobili in base alle dimensione ed alla durata contrattuale

Deposito piccolo
Da 1m² a 4m² – Da 30 € /mese
Ideale per scatoloni, attrezzatura sportiva o piccoli mobili

Deposito medio
Da 5m² a 10m² – A partire da 95€ /mese
Per il deposito di mobili di un monolocale o bilocale

deposito Grande
Da 12m² a 125m² – A partire da 195€ /mese
Per depositare i mobili di trilocali, quadrilocali o ville singole o traslochi aziendali
* Il canone indicato non include promozioni di lunga durata o promo attive, rivolgersi alla sede di interesse per una quotazione accurata